Dillo in 7 minuti
PRESENTAZIONE
Nella società in cui viviamo tutto è comunicazione. Non solo chi riveste posizioni pubbliche o chi fa un’attività professionale di vendita o commerciale, ma tutte le persone dalle casalinghe agli imprenditori sono quotidianamente chiamati a fare un discorso piccolo o grande davanti ad una piccola, media o grande platea. Il successo personale quindi, dipende per un buon 90% dalla capacità di comunicare in pubblico in maniera efficace.
Il corso per imparare a parlare in pubblico denominato DILLO IN 7 MINUTI, è un programma di sviluppo delle competenze di comunicazione per coloro che vogliono imparare a parlare in pubblico efficacemente e aumentare notevolmente la loro capacità di impatto sulla platea.
E’ un lavoro intensivo sulle modalità di espressione e il potenziamento degli strumenti comunicativi individuali. Il funzione è quella di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti teorici e pratici per migliorare le proprie capacità e potenzialità gestuali, vocali ed espressive, ai fini di ottenere una comunicazione efficace e consapevole in pubblico.
La modalità di lavoro, è di carattere prevalentemente esperienziale e coinvolgerà i partecipanti a livello individuale e collettivo al fine di trasferire le conoscenze e le abilità necessarie per la gestione dell’impatto con il proprio uditorio nel presentare programmi, idee, progetti, prodotti: dalla fase della preparazione di un intervento, con la definizione dei contenuti del messaggio, alla gestione del tempo, alle tecniche di comunicazione interpersonale, fino alla gestione ed il potenziamento delle proprie capacità espressive verbali e non verbali e del contenimento delle proprie emozioni.
Le simulate di public speech, previste a conclusione del percorso, consentiranno ai partecipanti una valutazione della propria performance, rispetto ai propri bisogni ed obiettivi, e, attraverso la consulenza del docente, di focalizzare comportamenti ed accorgimenti per: migliorare l’efficacia del piano comunicativo; sviluppare risorse e abilità relazionali; incrementare le capacità di ascolto e modulazione rispetto ai diversi contesti sociali.
A CHI E’ RIVOLTO
Il seminario è rivolto a tutti coloro che, per motivi personali o professionali, sono chiamati ad esporre in pubblico interventi, relazioni, progetti, dati e informazioni; a sostenere riunioni, dibattiti, conferenze; a partecipare a trasmissioni radiofoniche e televisive; in generale a chiunque desideri affinare le proprie abilità di oratore e comunicatore, per esprimersi con sicurezza ed efficacia, di fronte ad un pubblico anche in situazioni private. E’ indirizzato a: relatori, studenti, insegnanti, assistenti, consulenti, politici, imprenditori, giornalisti e a tutti coloro che per motivi professionali o privati hanno necessità di comunicare in pubblico.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di Public Speaking è costituito da circa 36 ore di aula
Numero partecipanti: da un minimo di 10 persone a un max di 30.
PROGRAMMA
La comunicazione verbale, non verbale e percettiva
Il linguaggio del corpo, la gestualità, la voce e la relativa armonizzazione
La respirazione, il controllo degli atteggiamenti inconsci
La rottura della quarta parete
Il superamento delle barriere emotive e del pubblico
Prossemica, semantica, semiotica
Gli obiettivi da raggiungere e le relative modalità
La Pnl applicata alla comunicazione
La Psicocibernetica applicata alla comunicazione
Lo sviluppo dell’empatia e della sua applicazione in pubblico
Le Tecniche di modulazione nei diversi contesti sociali e comportamentali
L’effetto Mozart
La scrittura e l’esposizione di un discorso di successo
L’effetto Aida
Esercitazioni individuali, a coppie, di gruppo
BENEFICI